Come illustrato nel manuale metodologico online, la Metodologia del volano CGC per la trasformazione digitale consiste in un processo di creazione iterativo partecipativo multi-attore in cui vengono armonizzati e individualizzati i bisogni e le aspirazioni di apprendimento dei lavoratori e delle lavoratrici, le richieste di competenze digitali del mercato del lavoro locale e l’offerta di formazione tecnica e professionale nel campo del digitale. Verranno proposti esempi di applicazione della metodologia che verrà progettata per essere adattabile ad esigenze ed a contesti diversi. Il fulcro della metodologia è il volano di CGC: il/la professionista di CGC organizza incontri sequenziali nei quali coinvolge i/le lavoratori/rici, i/le potenziali datori/rici di lavoro, gli enti di formazione e, se necessario, altri soggetti per individuare e/o pianificare opportunità personalizzate di aggiornamento digitale rivolte ai lavoratori e alle lavoratrici. L’obiettivo comune è supportare le persone nel raggiungere e mantenere un’occupazione sostenibile.